Nei primi 9 mesi del 2020 i consumi di piastrelle perdono l’11,6%, tiene la produzione nazionale (-1,5%) e crolla l’import (-15,8%).
Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan, sta catturando l'interesse degli operatori economici del settore immobiliare.
Le nuove previsioni Euroconstruct indicano un crollo nel 2020 e una parziale ripresa già dal 2021.
AIA, the American Institute of Architects, aggiorna, in negativo, le stime 2020 relative all’industria delle costruzioni americana nel settore non residenziale
I nuovi cantieri sono cresciuti del 3,2%. +10,3% le vendite di nuove abitazioni monofamiliari, il livello più alto in 12 anni.
L’azienda di Limena è stata coinvolta nella ristrutturazione della fabbrica di tegole situata a Leskovac con l’obiettivo di migliorare la qualità del prodotto il livello di automazione
Maxi piano di investimenti varato dal Governo Uzbeko che coinvolge tra i vari settori anche quello dell’edilizia
Il progetto va a fronteggiare l’elevata crescita demografica e l’alto grado di vulnerabilità del Paese ai cambiamenti climatici
La struttura sorgerà nel 2023 nella centralissima area di Toranomon-Azabudai e prevede un investimento pari a 580 miliardi di yen
Il progetto occuperà una superficie di 140 ettari e costerà più di mezzo miliardo di euro
Nonostante la crescita lenta dei suoi principali partner commerciali e lo spettro della Brexit che incombe sulla nazione, l’economia irlandese continua a sovraperformare oltre le aspettative.
Nei primi 5 mesi del 2019 sono stato completati 17.367 nuovi edifici.
Ceramic World Web