La società di Viterbo ha installato una nuova smaltasifoni automatica e la sesta AVM Sacmi efficientando l’automazione, l’handling dei pezzi e la logistica del processo
Avviato innovativo impianto completo presso Ganouba Briqueterie, unico nel suo genere nel Paese.
Nell’ambito del rinnovamento totale della fabbrica, il gruppo algerino Epra/Asicom ha installato diversi nuovi automatismi per la movimentazione del prodotto.
Forniti due nuovi sistemi di combustione nell’ambito di un piano generale di rinnovamento e ammodernamento impiantistico dell’azienda.
Punto di riferimento in Colombia per il settore delle costruzioni, dell’architettura e del design, la fiera rappresenta un’opportunità di crescita in un mercato in forte sviluppo.
Il Gruppo argentino Cerro Negro sceglie la tecnologia Sacmi per la produzione di grandi formati estrusi da pavimento e rivestimento.
Previsto entro l’estate l’avviamento di una nuovissima linea completa commissionata a Sacmi Heavy Clay, con cui l’azienda spagnola produrrà una vasta gamma di prodotti con formati minimi e maxi.
Fornitura completa a Ideal Brique che ha avviato un nuovo impianto per la produzione di 1.000 tonnellate al giorno di prodotto cotto, il più grande e performante mai realizzato in Tunisia.
Oltre 100 protagonisti del settore hanno assistito al confronto tra massimi esperti nazionali e internazionali sui trend del mercato edilizio, sui nuovi scenari e opportunità.
Il simposio internazionale, previsto per il 28 settembre, riunirà i massimi esperti del settore Heavy Clay nella splendida cornice del Lago di Garda.
Le due aziende del Gruppo Sacmi saranno insieme al prossimo Tecnargilla per presentare l’offerta tecnologica e impiantisca dedicata all’industria del laterizio.
Realizzato da Sacmi Heavy Clay l’ampliamento dell’impianto per la produzione di tegole del produttore spagnolo.
Ceramic World Web