Fila, BMR e Vetriceramici insieme al convegno del 23 novembre scorso dal titolo “Superfici e tecnologia si incontrano nel fine linea”.
Il 5 ottobre scorso, presso il castello di Spezzano, evento sul trendwatching organizzato da Tosilab e dal Comune di Fiorano Modenese.
Apre le porte il 6 novembre a Castellarano il nuovo meeting Tecnografica incentrato sulla ricerca e l’interpretazione di materiali nascosti, la cui bellezza viene riportata alla luce per creare nuovi e contemporanei progetti ceramici.
Il 19 luglio il workshop Sacmi affronta il tema dell’ammodernamento degli impianti per la produzione di piastrelle, sanitari, stoviglieria e ceramici tecnici con un focus sul risparmio energetico e la digitalizzazione.
Oltre 500 ospiti hanno animato l’anteprima del bt-SPACE, la casa della comunicazione tra Siti BT Group e i suoi interlocutori.
È in corso l’evento organizzato da Tecnografica per presentare i nuovi progetti ceramici in vista di Cersaie.
Il 16 marzo scorso, l’evento d’inaugurazione della sede di Sassuolo di Esmaglass-Itaca. Il sociologo Francesco Morace tra i relatori alla conferenza.
Dal 6 marzo Tecnografica apre le porte della sede di Castellarano per presentare gli ultimi progetti di design per la ceramica.
Nove corsi di formazione sul processo produttivo ceramico per l’aggiornamento del personale.
Oltre 500 professionisti dell'industria ceramica italiana hanno partecipato all'appuntamento annuale tra i più attesi del calendario convegnistico del comprensorio ceramico sassolese.
Il 21 e il 28 novembre a Modena, due mattine di approfondimento sui materiali e le tecnologie più innovative per la produzione di superfici ceramiche di grande e grandissimo formato.
Una giornata formativa dedicata all’analisi di metodi e modelli di gestione del magazzino, finalizzati alla riduzione dei costi e al miglioramento della redditività.
Ceramic World Web