La fornitura dà continuità all’ambizioso progetto di rinnovamento impiantistico della filiale egiziana, premiando le soluzioni SACMI-Gaiotto per la smaltatura robotizzata
Il gruppo potenzia la sua presenza in Brasile rilevando uno stabilimento per la produzione di sanitari nello stato di Ceara. Salgono a 12 le unità produttive di Roca nel Paese.
Il nuovo rialzo del quarto trimestre consente a Geberit di chiudere il 2020 con ricavi in crescita, al netto delle differenze di cambio. Ebitda previsto intorno al 31%.
Ad assumere l’incarico è Giordano Puricelli con 30 anni di esperienza alle spalle e uno storico di successi
L’azienda di Civita Castellana raggiunge un altro traguardo nel campo della responsabilità ambientale dei processi produttivi, moltiplicando gli sforzi verso un modello di sviluppo sostenibile.
Il rialzo del 5% nel terzo trimestre attenua la flessione dei primi 9 mesi del 2020 ad un -5% (-0,4% a valuta costante). Quarto trimestre previsto più debole, ma con margini in ulteriore miglioramento.
La soluzione si integra nella nuova linea Sacmi ad elevata automazione. Alte performance energetiche e gestione ottimizzata dei flussi alla base della scelta di investimento.
Novellini investe sulla digitalizzazione adottando il rivoluzionario sistema di programmazione Sacmi-Gaiotto, già applicato con successo in ambito smaltatura e verniciatura
Nonostante il fatturato in calo del 9,8% e l’utile netto a -13,9%, Geberit non frena su investimenti tecnologici e R&S
La giovane realtà di Civita Castellana ha installato un nuovo robot GA2000 all’interno di una linea di smaltatura Sacmi totalmente automatizzata
La multinazionale tedesca del settore bagno chiude il 2019 con un incremento di fatturato del 4,8% e nomina Stephan Tahy nuovo CEO.
Sacmi presenta l’evoluzione dei sistemi robotizzati per l’applicazione di smalti igienizzanti che garantisce qualità ed efficacia grazie al processo full digital
Ceramic World Web